FR | IT

< >

Ulivo

Descrizione botanica

Il suo tronco grigio è fessurato e tortuoso. I suoi numerosi rami portano foglie verde cenere nella parte superiore e bianco-argentee nella parte interna. Le foglie sono astipulate, coriacee, sempreverdi e lanceolate. Tra le foglie si nascondono piccoli fiori bianchi tetrameri a grappolo. Sono questi fiori a dare origine al frutto: l’oliva. Il frutto è una drupa ellissoide verde che diventa nera a maturazione, con un nocciolo duro all’interno. È da questo frutto, e più precisamente dal mesocarpo, che si estrae il famoso olio d’oliva.

Proprietà

diuretiche, antimicrobiche, ipotensive, emollienti, leggermente lassative,
ipocolesterolemizzante, antinfiammatorio, antimicrobico, ipoglicemizzante, antiossidante,

Utilizzo

Ipertensione arteriosa da lieve a moderata, Dislipidemia, in particolare con colesterolo elevato, in associazione a una dieta adeguata, Prevenzione delle complicanze cardiovascolari in caso di placche ateromatose. Arterite, coronaropatia, in prevenzione primaria e secondaria, in associazione ai trattamenti standard, Insulino-resistenza, diabete di tipo 2, ipotiroidismo, candidosi digestiva cronica, disbiosi intestinale.

Cistus Incanus

Appezzamento

110 piante


Produzione Annuale

100kg


Periodo Raccolta

Dicembre-Marzo

< >