
FR | IT
Origano
Descrizione botanica
Le piante raggiungono generalmente un’altezza compresa tra 30 e 80 cm. I fusti rossi, a sezione quadrata, sono pelosi e presentano foglie arrotondate, verdi e leggermente dentate. I fiori sono rosa o viola e sono riuniti in piccole pannocchie.
Proprietà
Antisettiche, antispasmodiche.
Utilizzo
L’origano, come la maggiorana o il timo, ha proprietà antisettiche. Viene utilizzato come la maggiorana e il timo, ma in modo più aneddotico, come infuso in caso di raffreddore e influenza, per stimolare la digestione, per combattere alcuni batteri e funghi e per alleviare i dolori causati da reumatismi e problemi della pelle. L’olio essenziale di origano contiene carvacrolo, che ha proprietà antisettiche. È anche un rimedio suggerito per i dolori spasmodici, la stanchezza e lo stress. In agricoltura biologica si usa una macerazione di origano per combattere il coleottero della corteccia delle nocciole e vari altri curculionidi. È mellifero e viene attivamente bottinato dalle api.

Appezzamento
1000mq
Produzione Annuale
200kg
Periodo Raccolta
Giugno