FR | IT

< >

Cisto

Descrizione botanica

Le piante del genere Cistus sono per lo più arbusti generalmente ricoperti da una fitta peluria di peli semplici e/o ghiandolari sia sui fusti giovani che sulle foglie. Le foglie sono opposte, più o meno sempreverdi, intere, senza stipole e con un picciolo più o meno allargato. I fiori sono grandi, con un diametro di almeno 2 cm. Il fiore ha una corolla con cinque petali separati e numerosi stami. Il frutto è una cassula triloculare.

Proprietà

Potenti proprietà antibatteriche e antivirali, le foglie hanno un profumo resinoso, i fiori e le foglie fresche o essiccate possono essere utilizzate come tè, i semi possono essere riprodotti. Il più potente antivirale del mondo vegetale. Cicatrizzante ed emostatico, antinfiammatorio, antispasmodico.

Utilizzo

L’uso più comune è probabilmente l’infuso di cisto. Un cucchiaio di cisto rosso in un filtro da tè e una tazza di acqua calda a circa 80°C vengono lasciati in infusione per 7-8 minuti. Preparato al mattino, può essere bevuto anche freddo durante la giornata. Il tè di cisto rosso ha un sapore piacevole e speziato. Può essere arricchito con pezzetti di buccia d’arancia o foglie di menta in infusione.

https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC8277009

Cistus Incanus
Cistus Incanus

Appezzamento

2,5Ha


Produzione Annuale

1000kg


Periodo Raccolta

Marzo-Aprile / Ottobre-Dicembre

< >